Sordità prelinguale e intervento logopedico
INTERVENTO DELLA PROF. ADRIANA DE FILIPPIS Docente di Logopedia all’Università degli studi di Milano, Past president FLI, delegato FLI al CPLOL (Comitato europeo dei logopedisti), Direttore scientifico della rivista LOGOPEDIA[…..]
La Logopedia delle Evidenze in Italia come in Europa
INTERVENTO DELLA DOTT. TIZIANA ROSSETTO Presidente della Federazione Logopedisti Italiani (FLI)
“Senti chi (non) parla”: – 6 marzo 2008: Giornata Europea della Logopedia
OGNI ANNO 200 MILA ITALIANI RESTANO IN SILENZIO INCIDENTI STRADALI E ICTUS LE CAUSE PRINCIPALI Afasia, disprassia, disfagia, sordità sono solo alcune delle malattie curate dal logopedista. Un numero verde[…..]
“Senti chi (non) parla”: domani 6 marzo è la Giornata Europea della Logopedia
OGNI ANNO 200 MILA ITALIANI RESTANO IN SILENZIO INCIDENTI STRADALI E ICTUS LE CAUSE PRINCIPALI Afasia, disprassia, disfagia, sordità sono solo alcune delle malattie curate dal logopedista. Un numero verde[…..]
TRE NUOVI ORDINI PER LA SANITA’
Tre nuovi ordini per la Sanità ma rimane uno spiraglio per un quarto ente…
SOCIETA’ SCIENTIFICA LOGOPEDISTI ITALIANI
Questionario sugli ambiti di interesse di formazione del socio Modulo di iscrizione alla SSLI Lettera di accompagnamento Prot. 1/2008
Master Università di Ferrara dal titolo : La riabilitazione logopedica della sordita’ inf
Master Universitario Università di Ferrara : LA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DELLA SORDITA' INFANTILE
Master Università di Modena e Reggio Emilia : La riabilitazione logopedica della sordita’
Master annuale di I livello dal titolo : " LA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DELLA SORDITA' INFANTILE "
26 MAGGIO 2007 : ASSEMBLEA ANNUALE ALER – ELEZIONI ALER
26 MAGGIO 2007 : Istituto Gualandi – Bologna si terrà l'Assemblea annuale dei SOCI ALER ed il rinnovo delle cariche all'interno dell'Associazione
SCADENZIARIO DEI CORSI
Vi sottoponiamo alla Vostra attenzione i Corsi di aggiornamento che ci vengono comunicati direttamente a noi come Associazione …..