I Comportamenti problematici nell’autismo: caratteristiche, valutazione e intervento
11 Maggio 2014: “I Comportamenti problematici nell’autismo: caratteristiche, valutazione e intervento” Relatrice: Dott.ssa Flavia Caretto Aperto a : ·LOGOPEDISTA ·TERAPISTA OCCUPAZIONALE ·PSICOLOGO ·MEDICO CHIRURGO: NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE;[…..]
Lo squilibrio muscolare orofacciale in età evolutiva, adolescenziale ed adulta
4 aprile 2014 13.30 – 19.00 ore 5 e 30 13.30 – Registrazione apertura corso 14.00 Funzioni orali ed equilibrio muscolare orofacciale : Segni e sintomi dello squilibrio muscolare[…..]
EDUCARE ALL’ATTENZIONE
SEMINARIO “EDUCARE ALL’ATTENZIONE” che si svolgerà il 21 marzo prossimo alle ore 15.00 presso il Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia. L’allegato contiene anche la scheda di iscrizione. Le iscrizioni[…..]
Strategie comunicative nei disturbi dello spettro autistico
Nel corso degli ultimi anni si osserva sempre più un interesse crescente verso la patologia autistica. Questo è determinato, oltre che da una diffusione maggiore di cultura ed informazione, anche[…..]
La nuova formazione ECM sui DSA con il Prof. Giacomo Stella
La nuova formazione ECM sui DSA con il Prof. Giacomo Stella Conoscere per intervenire Visto il successo dello scorso anno Giunti O.S. ripropone la formazione ECM con il Prof. Giacomo[…..]
Corso ECM Gratuito: PDTA del paziente adulto o anziano
La FLI Piemonte ha partecipato alla revisione del documento ARESS PIEMONTE : il PDTA del paziente adulto o anziano con disfagia orofaringea della Regione Piemonte. Il PDTA è disponibile su[…..]
Afasia: la riflessione nel corso dell’azione
Afasia: la riflessione nel corso dell’azione Corso di formazione per Logopedisti che operano in ambito neurologico aprile – ottobre Docente Dott.ssa Bice Trombetti SEDE Fondazione Con Carlo Gnocchi Onlus[…..]
GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA – 6 Marzo 2014
A.U.S.L. di Bologna – Corte Roncati – Via S.Isaia, 90 – Bologna Sala Delle Colonne Il bambino bilingue: sviluppo tipico e atipico . Relatori : Dott.ssa Rita Mari –[…..]
MODELLI ORGANIZZATIVI ASSISTENZIALI INNOVATIVI: la governance organizzativa in risposta alla complessità assistenziale
Formazione in Agorà Scuola di Formazione alla Salute Educazione Continua in Medicina Codice Evento 211-87556 Corso di Formazione MODELLI ORGANIZZATIVI ASSISTENZIALI INNOVATIVI: la governance organizzativa in[…..]
STRATEGIE COMUNICATIVE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
“STRATEGIE COMUNICATIVE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” Individuare, valutare ed intervenire in efficacia, efficienza ed appropriatezza.” 4-5 Aprile, Verona Locandina AUTISMO aprile 2014