Documento sulla Libera Professione
Care/i Colleghe/i atteso da tempo, è stato pubblicato nel portale, in area soci, il documento prodotto sulla Libera Professione. Il documento è visibile solo dopo[…..]
ORAL MOTOR therapy
ORAL MOTOR therapy 20-21 Novembre 2014 Sala Congressi-Monoblocco Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Via Gramsci, 14 43126 Parma PROGRAMMA PRELIMINARE Brochure – Corso Oral Motor Therapy[…..]
La C.A.A.nelle condizioni patologiche dell’adulto
La C.A.A.nelle condizioni patologiche dell’adulto – Progetto CAA, Fare rete a Roma 20/21 giugno 2014 presso Provincia di Roma Sala Circolare Via di Villa Pamphili, 84 – Roma 15 Crediti e.c.m.[…..]
sordo o sordo
Quella “s”, minuscola o maiuscola, riflette due posizioni culturalmente contrapposte e inconciliabili; una ritiene che Sordo sia un nome proprio di una minoranza linguistica, l’altra ritiene che sordo sia un[…..]
Il colloquio logopedico e la valutazione indiretta nel bambino parlatore tardivo” Dott.ssa Log S. Bonifacio-Trieste
L’Associazione A.N.A.S. NAZIONALE Ente accreditato all’alta formazione Interregionale, con il patrocinio e la collaborazione scientifica del Corso di Laurea di Logopedia Università degli Studi di Messina, con la presente comunica[…..]
Sistema Esecutivo Attentivo: sistema di misura e training
La FLI-Liguria in collaborazione con la SEF (Società Europea di Formazione) ha organizzato un Corso sul “Sistema Esecutivo Attentivo: sistema di misura e training” che si terrà a Genova nei[…..]
Fondamenti di Riabilitazione Cognitiva nell’adulto
Il deficit delle funzioni cognitive, che accompagna spesso le neurolesioni acquisite, comporta nell’ambito neuroriabilitativo una serie di problemi, correlati all’aggravamento della disabilità e della dipendenza, ed alla possibilità di un[…..]
Valutazione e Trattamento Logopedico della balbuzie in età evolutiva.
La presa in carico del bambino che balbetta , in età prescolare e scolare, presuppone un’attenta valutazione qualitativa e quantitativa del disturbo, che comprende la possibilità di reperire informazioni sul[…..]
Afasia: la riflessione nel corso dell’azione
Afasia: la riflessione nel corso dell’azione Corso di formazione per Logopedisti che operano in ambito neurologico aprile – ottobre 2014 Docente Dott.ssa Bice Trombetti SEDE Fondazione Con Carlo Gnocchi Onlus[…..]
corso di formazione al PROGRAMMA BRIGHT START Educazione Cognitiva Precoce secondo il Modello Feuerstein
corso di formazione al PROGRAMMA BRIGHT START Educazione Cognitiva Precoce secondo il Modello Feuerstein BOLOGNA: 22-23 marzo, 4-5-6 aprile 2014 Destinatari: logopedisti, psicologi, terapisti della riabilitazione, educatori,pedagogisti, insegnanti[…..]