CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO SUL
METODO “EVT/ESTILL VOICECRAFT” NEL TRATTAMENTO
DELLE DISFONIE
Struttura del corso
Il Corso, organizzato dall’Associazione Logopedisti Lombardi (ALL) e dal Servizio di
Foniatria e Logopedia dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione
IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, è strutturato in tre
moduli da 20 ore ciascuno, per tre week-end il venerdì (4 ore), il sabato (8 ore) e la
domenica (8 ore) per una durata complessiva di 60 ore.
Al termine, i partecipanti riceveranno un Attestato Speciale per Logopedista Esperto
in EVT rilasciato congiuntamente dal “Centro Studi Estill” di Elisa Turlà e da “Estill
International”.
Successivamente, chi lo desidererà potrà prepararsi a sostenere l’esame per
conseguire il Certificate of Figure Proficiency (CFP), ricevendo quindi la relativa
Qualifica ufficiale da “Estill International” e la possibilità di avere il proprio nome in
evidenza sul sito ufficiale, www.estillvoice.com
Programma
Il Corso, indirizzato solo a Logopedisti che si occupano di problemi di voce, verterà
sulla conoscenza teorica del Metodo EVT-Estill VoiceCraft e dei relativi strumenti
operativi (Figure e Qualità); vi sarà l’intervento di alcuni Foniatri esperti nelle
applicazioni del Metodo che ne illustreranno peculiarità di interesse prettamente
riabilitativo; la parte pratica comprenderà esercitazioni in prima persona da parte dei
partecipanti (seguiti dai Tutor) e successivamente applicazioni pratiche del Metodo al
trattamento del paziente disfonico, esposizione e discussione di casi clinici,
creazione di percorsi riabilitativi ad hoc con simulazioni in aula; sarà altresì dato
spazio ad esercitazioni pratiche per sviluppare la capacità identificativa e
discriminativa di percezione acustica della produzione vocale, tramite appositi
strumenti creati e tarati per soddisfare le caratteristiche applicative del metodo.
Durante il terzo modulo sarà possibile per i partecipanti portare esperienze dirette
fatte coi pazienti per la discussione e il confronto.