LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEL SETTORE DELLA DISABILITÁ

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
Ottobre 2008 – Aprile 2010
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Ufficio XIII del Ministero degli Affari Esteri ha attivato un Master dal titolo “Cooperazione internazionale nel settore della disabilità” finalizzato alla preparazione di personale in grado di elaborare progetti di cooperazione in ambito locale, nazionale e internazionale.

Finalità del Corso: Il master si propone di formare esperti che operino nell’ambito della disabilità. Si intende dare ai corsisti i mezzi di natura tecnico-giuridica per partecipare all’elaborazione di progetti di cooperazione in ambito internazionale.

Obiettivi Formativi:
·    Fornire una conoscenza di base sulle ONG: la loro nascita, la loro storia e le loro attività
·    Fornire le conoscenze di base sulle disabilità cognitive, psichiche, motorie, sensoriali e sui principali ambiti di intervento
·    Fornire adeguate informazioni sulla convenzione internazionale sulle persone con disabilità
·    Rendere i corsisti in grado di formulare progetti mirati ad intervenire sulla riduzione delle disabilità nell’ambito delle attività delle ONG

Ammissione al corso: Al corso di ammissione possono partecipare, senza limite di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o di laurea (nuovo ordinamento) conseguito in Italia o di analogo titolo accademico conseguito presso Università estere (vedi bando).

Requisiti:
Laurea in : Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze della Formazione, Lettere, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze Sociologiche, Scienze Biologiche, Biotecnologie secondo l'ordinamento in vigore prima dell'applicazione del D.M. 509/99, nonché ai possessori di laurea in Medicina e Chirurgia, Scienze e tecniche psicologiche (Classe 34), Scienze dell’educazione e della formazione (Classe 18), Lingue e culture moderne (Classe 11), Lingue e culture europee (Classe 3), Scienze giuridiche (Classe 31), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (Classe 15), Scienze sociologiche (Classe 36), Scienze biologiche (Classe 12), Biotecnologie (Classe 1), Laurea nella classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione (SNT2), in vigore dopo l’applicazione del D.M. 509/99.

Il corso è a numero chiuso (30 numero minimo di posti disponibili – 80 numero massimo di posti disponibili).

Quota di iscrizione totale: ? 800,00

Scadenza domanda di ammissione: 03 Settembre 2008 ore 17,00

Esami di profitto e prova finale: Durante il corso sono previste prove di verifica e una prova finale che consisterà nell’elaborazione e nella discussione di una tesi.

Didattica: Il Master ha una durata annuale; le lezione si svolgeranno a partire da Gennaio 2009 e fino a Giugno 2010 nelle giornate di venerdì e sabato, presso le aule della Facoltà di Medicina e Chirurgia, via Del Pozzo, 71. Il tirocinio si svolgerà in un periodo e con modalità da stabilirsi, in Italia e/o all’estero.

Il bando per l’ammissione al Master è stato pubblicato sul sito dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia www.unimo.it/bandi

Responsabile Master:
Prof.ssa Elisabetta Genovese
Tel.:059-4224239 /059-4224130

Referente Master:
Dott. Giacomo Guaraldi
Tel.:059413716
E-mail: disabilita@unimore.it

  • Area personale
  • Collaborazioni e Partner FLI
  • Banner IALP