MAIL Mastrillo n. 5 del 23 marzo 2006

http://www.aitn.it/areatest/lettera.html

1) ORDINI e ALBI
2) CORSI FACOLTÀ di MEDICINA E CHIRURGIA
3) CONFERENZA CORSI di LAUREA PROFESSIONI SANITARIE
4) EQUIPOLLENZA LAUREA in SCIENZE MOTORIE con FISIOTERAPIA
5) RIFORMA CORSI di STUDIO e RESOCONTI CUN

1) ORDINI e ALBI: Legge n. 43 del 1° febbraio 2006
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/06043l.htm
Conclusa la fase informativa con i 4 Convegni nazionali tenutisi a Firenze il 2 marzo, Torino l’11, Milano il 13 e Roma il 15 marzo, le varie professioni sono ora impegnate nella valutazione del successivo iter che prevede la delega al nuovo Governo per l’adozione dei Decreti Legislativi per l’istituzione di vari Ordini per Aree e per singolo Profilo.
I tempi stanno diventando stretti e sono rallentati dal contemporaneo vuoto istituzionale per le imminenti elezioni politiche. Come è noto http://www.aitn.it/areatest/lettere_2006.htm#3 il Governo è delegato ad emanare entro 6 mesi uno o più decreti legislativi per la costituzione di 6-10 ordini, di cui 3 derivanti dalla trasformazione degli attuali Collegi delle professioni di Infermiere, Ostetrica e Tecnico di Radiologia, mentre altri 5 Ordini potrebbero essere istituiti “ex novo” in base alla appartenenza alle aree professionali e alla presenza di almeno 20 mila iscritti. Ciò potrebbe riguardare Fisioterapisti, Educatori professionali, Tecnici di Laboratorio, e Tecnici della Prevenzione.
Le restanti professioni confluirebbero in atri due Ordini: il primo, delle professioni della Riabilitazione (Logopedista, Ortottista, Podologo, Tecnico Riabilitazione Psichiatrica, Terapista Età evolutiva, Terapista Occupazionale) e il secondo Ordine per le professioni Tecniche sanitarie (Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Tecnico Ortopedico, Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria, Dietiste e Igienista
Dentale).
Nell'allegare una tabella sul numero di operatori afferenti alle 22 professioni, si segnala una recente interessante analisi-proposta che è stata avanzata da Saverio Proia per l'articolazione normativa
http://www.antelonline.it/file/proiadlgs.html

Dettagliati ed approfonditi servizi sull’argomento sono stati pubblicati da vari giornali di categoria fra cui IPASVI e AIFI
http://www.aifi.net/rivista-fisioterapisti.html
http://www.ipasvi.it/pubblicazioni/ArchivioRiviste/Indici/files/538/legge%20professioni.pdf
http://www.ipasvi.it/pubblicazioni/ArchivioRiviste/Indici/files/537/presa%20diretta%204-6.pdf

Convegno nazionale il 27 maggio a Bologna
Tutte le Federazioni e Associazioni hanno intanto promosso un Convegno nazionale per il pomeriggio del 27 maggio a Bologna, presso la Sale Europa del Palazzo dei Congressi, nell’ambito della manifestazione biennale Exposanità.
http://www.senaf.it/SchedaConvegnourl.asp?Fieraid=107&ConvegnoId=205
E’ in corso di definizione il programma preliminare che prevederà la partecipazione di alcuni esperti in materia di Ordini Professionali, di Dirigenti Ministeriali e di alcuni Parlamentari che faranno parte della nuova Legislatura e del nuovo Governo.

2) CORSI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
Programmazione dei posti per l'a.a. 2006-07.
Il 16 marzo presso il Ministero della Salute si è tenuta la riunione con tutte le Federazioni e Associazioni professionali. Il Ministero ha presentato i dati sulle proposte avanzate rispettivamente dalle Regioni per 27.560 posti e dalla Professioni per 33.676 posti.
I rappresentanti delle Professioni hanno criticato la sottostima delle Regioni pari a circa 6 mila posti (- 22%), divisi a metà fra Infermiere e tutti gli altri 20 Profili.
In alcuni casi è stata al contrario evidenziata la richiesta in esubero delle Regioni come per i Profili di Ortottista (206 a 156: 24%), Tecnico Audiometrista (90 a 112: 20%), Tecnico Radiologia (1.300 a 1.580: 18%) Tecnico di Neurofisiopatologia (110 a 262: 58%), Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria (122 a 182: 33%) e tecnico Ortopedico (120 a 144: 17%).
La determinazione del numero dei posti dovrebbe essere inoltre affrontato anche dall’apposito Tavolo Tecnico del MIUR, che si è già riunito la prima volta il 5 dicembre 2005 e la seconda volta il 30 gennaio scorso.
http://www.aitn.it/areatest/mail_mastrillo/MIUR24nov05%20Tavolo%20tecnico.pdf

Offerta formativa e preiscrizioni per l'a.a. 2006-07.
Il MIUR ha aperto dal 6 marzo al 10 aprile 2006 le preiscrizioni ai Corsi sul sito:
http://universo.miur.it/
Entrando nella banca dati si possono vedere gli Ordinamenti didattici dei Corsi di Laurea delle Professioni, con l’indicazione del potenziale formativo dichiarato a livello nazionale.
http://universo.miur.it/cerca.html
Anche se gli Ordinamenti di alcune Università risultano incompleti, i dati disponibili permettono una buona comparazione fra i vari Corsi.
Per quanto riguarda l’Offerta formativa, si rileva anche per quest’anno un numero di posti inferiore al fabbisogno stimato da Regioni e Professioni: in particolare per Infermiere la disponibilità è di 13.084 posti, rispetto alla proposta di 15.782 avanzata dalla Regioni e di 18.690 proposti dalla Federazione IPASVI.
È invece quasi uguale per Tecnico di Radiologia per 1.322 posti rispetto alla proposta di 1.300 della Federazione TSRM. Le Regioni ne propongono invece 1.580.

3) CONFERENZA CORSI DI LAUREA PROFESSIONI SANITARIE
http://www.aitn.it/areatest/mail_mastrillo/ConferenzaPresidenzaCommission18lug2005.pdf
E’ in corso di definizione il programma del meeting che si svolgerà a Bologna, venerdì 26 e sabato 27 maggio 2006.
La prima giornata si terrà presso l’Aula Magna delle Nuove Patologie del Policlinico S.Orsola-Malpighi, sulle due tematiche delle Lauree Magistrali e Master, seguite dalle Riunioni delle varie Commissioni.
La seconda giornata prevede due sessioni: la Riforma dei Corsi di Laurea e la cooperazione tra Università e Regioni.

4) EQUIPOLLENZA LAUREA IN SCIENZE MOTORIE CON FISIOTERAPIA
Martedì 21 marzo circa 10.000 Fisioterapisti aderenti all’AIFI hanno manifestato e sfilato a Roma per l’abrogazione  dell’articolo 1 septies della Legge 3 febbraio 2006 n. 27, che ha stabilito l’equipollenza della Laurea in scienze Motorie con quelle in Fisioterapia.
http://www.aifi.net/index.php?url=news-fisioterapia&categoria=all
Ha fatto seguito un dibattito a cui hanno partecipato anche alcuni parlamentari della maggioranza e dell’opposizione, garantendo il proprio impegno verso l’abrogazione da parte del prossimo Parlamento e Governo.
L’AIFI, che ha promosso l’iniziativa, ha ricevuto totale solidarietà da parte di numerose organizzazioni professionali, compreso l’Ordine dei Medici FNOMCEO, e da parte delle Organizzazioni Sindacali.
Rimane lo sconcerto per questo assurdo provvedimento legislativo che tutti i parlamentari rinnegano i ogni circostanza.

5) RIFORMA DEI CORSI DI LAUREA
Continua a ritmo serrato l’iter Governativo per l’emanazione dei relativi Decreti per le varie Classi di Laurea: Camera e Senato hanno già dato i relativi pareri.
Mentre numerose obiezioni sono state avanzate della Conferenza dei Rettori e delle Conferenze dei Presidi che sono contrari all’attivazione dei Corsi a partire dal prossimo A.A. 2006-07.
La richiesta unanime è di attivare i Corsi dall’A.A. 2007-08, al fine di permettere una adeguata predisposizione delle relative procedure amministrative.
http://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2006/03/08MI23147.PDF
http://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2006/03/09MI14119.PDF
E’ probabile che l’iter si possa concludere entro la fine di questo fine mese, anche se per l’applicazione da più parti se ne ipotizza ed auspica l’avvio dall’A.A. 2007-08.

Cordiali saluti
Angelo Mastrillo

  • Area personale
  • Collaborazioni e Partner FLI
  • Banner IALP